Carissimi concittadini,
siamo le Ragazze del Rigo, Emilia, Mariella, Letizia. Stiamo lavorando a un Progetto che potrà coinvolgere tutti.
Siamo convinte che ciascuno abbia bisogni, passioni, capacità, idee, sogni da poter condividere e realizzare insieme.
Molti si dedicano nel loro quotidiano, da soli o in famiglia, ad attività creative, in cucina, in giardino, nel bosco, in campagna, con ago e filo, con matite e pennelli, con il legno e la pietra, con strumenti musicali e fotografici, con penne e quaderni, con le stelle e le rocce, con le storie e i vissuti, le esperienze e le memorie …
L’intento è quello di mostrare e trasmettere i propri saperi per farne un patrimonio della comunità, visibile e duraturo nel tempo.
Come?
Ritrovandoci, in maniera giocosa, per organizzare percorsi, insegnare e imparare il saper fare e il saper essere, emozionandoci alla scoperta dei tesori nascosti in ognuno di noi.
Vi invitiamo a partecipare, a proporre idee e visioni, a metterci in gioco insieme. Possiamo organizzare incontri (virtuali e in presenza, nel rispetto delle norme anti Covid-19).
La Casa di PennaCultura esiste, c’è una sede e c’è la visione di una comunità operosa e creativa aperta al mondo.
Abbiamo iniziato a immaginare alcune possibili iniziative che trovate nella pagina dei PERCORSI. Tutti possono incrementarla con proprie idee e progetti.
Chiamateci o scriveteci. C’è bisogno della preziosa partecipazione di tutti!
Emilia (3338651037), Mariella (3395413085), Letizia (3331470035)
e- mail: pennacultura@gmail.com